Canali Minisiti ECM

NTC e Aspen: registrato in Sudafrica il primo collirio a dose fissa di levofloxacina e desametasone

Farmaci Redazione DottNet | 24/11/2021 13:39

Servirà per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione e la prevenzione delle infezioni associate all'intervento di cataratta negli adulti

NTC Srl, azienda italiana specializzata in ricerca e sviluppo in campo farmaceutico, e Aspen Pharmacare Holdings Limited ("Aspen"), multinazionale farmaceutica con sede in Sudafrica, annunciano l’approvazione all’immissione in commercio da parte della South Africa Health Products Regulatory Authority ("SAHPRA") della prima combinazione fissa in collirio di un antibiotico chinolonico (levofloxacina) e un antinfiammatorio steroideo (desametasone), per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione e la prevenzione delle infezioni associate all'intervento di cataratta negli adulti.

NTC ha concesso ad Aspen la licenza e i diritti di commercializzazione del prodotto frutto della propria ricerca e sviluppo per il Sudafrica e altri paesi africani, fornendo anche pieno supporto tecnico e regolatorio, grazie al quale Aspen ha ottenuto l'autorizzazione della locale agenzia regolatoria.

pubblicità

"Siamo orgogliosi di questa partnership strategica con un'azienda leader come Aspen", ha affermato Riccardo Carbucicchio, Presidente e CEO di NTC. "L’autorizzazione alla commercializzazione in Sud Africa è stata ottenuta in tempi molto rapidi. Ci auguriamo che grazie a questo risultato molte persone, che si sottopongono alla chirurgia della cataratta possano beneficiare di questo farmaco innovativo anche in quella zona del mondo", ha aggiunto.

"Aspen è lieta di questa partnership con NTC, destinata a rafforzare la nostra missione di fornire prodotti di elevata qualità e accessibili ai pazienti. Siamo entusiasti che ci sia stata offerta l'opportunità di lanciare questo innovativo prodotto sul mercato locale dell'oftalmologia", ha commentato Richelle Crots, Aspen Pharmacare Regional CEO, SA Commercial. La combinazione fissa in collirio di levofloxacina e desametasone di NTC è oggi concessa in licenza in circa 80 Paesi nel mondo.

NTC Srl
NTC è una società farmaceutica con sede a Milano e attività commerciali tramite partners in oltre 100 Paesi. NTC è attiva nella ricerca, sviluppo, registrazione e commercializzazione a livello internazionale di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari in oftalmologia, gastroenterologia, ginecologia e pediatria. Offre ai propri partner commerciali, attualmente più di 250 nel mondo, prodotti innovativi che rispondono ad alti standard qualitativi. Per maggiori dettagli, consultare il sito web www.ntcpharma.com

Commenti

I Correlati

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

Il provvedioento per il timore che le misure in atto per ridurre al minimo il noto rischio di agranulocitosi potrebbero non essere sufficientemente efficaci

Alcuni studi recentemente pubblicati avrebbero suggerito un incremento del numero annuale di nuovi casi di circa 1.5 volte

Ti potrebbero interessare

Il provvedioento per il timore che le misure in atto per ridurre al minimo il noto rischio di agranulocitosi potrebbero non essere sufficientemente efficaci

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

Report Oms,"resistenza antibiotica peggiora e l'innovazione è carente"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ultime News

Teseo ha reso possibile lo sviluppo di una Centrale Operativa di nuova generazione mettendo a disposizione case-manager qualificati, ovvero dei veri e propri accompagnatori esperti a supporto delle famiglie

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn